news

A Natale aiuta i Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus a costruire nuovi spazi dedicati alle donne che hanno subito violenza!

Abbiamo a disposizione oltre 200 mq dove stiamo accogliendo 5 – 6 nuclei mamma e bambine/i (complessivamente 12 persone) e ci occorrono ancora 12.000 euro per ultimare la raccolta fondi.   Contribuisci alla campagna Covid-19 – Sempre più isolate le donne che subiscono violenza al sito  https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/covid19-casa-emma-contro-la-violenza-sulle-donne  Quest’anno fai la differenza! Costruisci con noi i nuovi spazi per l’emergenza! 

CONTINUA A LEGGERE
news

E’ online lo Sportello Antiviolenza UniTO gestito dalle operatrici di Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus

Secondo i dati dell’OMS, la violenza sulle donne è triplicata durante il periodo di confinamento nelle abitazioni causato dalla pandemia.L’Università di Torino è da sempre al centro di azioni di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e contro ogni violenza di genere. Le attività dello Sportello Antiviolenza di Unito gestite dal Centro Antiviolenza…

CONTINUA A LEGGERE
news

Covid-19 – Sempre più isolate le donne che subiscono violenza

Negli ultimi mesi i Centri Antiviolenza DonneFuturo e SvoltaDonna di E.M.M.A onlus non hanno mai smesso di essere operativi e funzionanti. Siamo riuscite a seguire oltre 160 donne a distanza e a garantire l’erogazione dei beni di prima necessità (banco alimentare e farmaceutico). Nelle nostre case rifugio e negli spazi destinati all’emergenza sono accolte oltre 30 persone tra donne e minori.  Ma non basta! …

CONTINUA A LEGGERE
news

VIOLENZA DONNE: COMMISSIONE SENATO SUL FEMMINICIDIO APPROVA RELAZIONE SU CENTRI ANTIVIOLENZA

Maggiori risorse, fondi meno precari e per 3 anni e non più ogni anno, meno burocrazia e meno passaggi per la gestione delle risorse, aggiornamento dell’intesa Stato-Regioni e criteri più precisi per i requisiti di individuazione degli enti gestori. E’ questa la ricetta prevista dalla Commissione di inchiesta del Senato sul femminicidio e la violenza…

CONTINUA A LEGGERE
news

SPORTELLO ANTIVIOLENZA PRESSO IL CAMPUS EINAUDI DELL’UNIVERSITA’ DI TORINO

Si comunica che CENTRI ANTIVIOLENZA E.M.M.A continua l’attività presso i Centri antiviolenza DonneFuturo e SvoltaDonna. E’ possibile contattarci tramite il Numero Verde 800.093.900 attivo 24h24 anche per situazioni in emergenza. Al numero 011-5187438 per contattare le operatrici del Centro antiviolenza DonneFuturo di Torino: – lunedì/martedì/giovedì/venerdì nei seguenti orari: 9.30-12.30 e dalle 15.30-18.30 – domenica dalle…

CONTINUA A LEGGERE
news

“Quelle donne chiuse a casa vittime di botte e soprusi di compagni senza amore”, articolo di Michela Murgia, La Stampa, 10 maggio 2020

“Casomai qualcuno avesse ancora dei dubbi, le immagini che arrivano dal centro antiviolenza Emma di Torino glieli diraderebbero: la casa per molte donne non è un luogo sicuro e la famiglia cosiddetta tradizionale è il peggiore degli inferni. Per questo a ciascuna di loro sarà suonato minaccioso e colpevolmente ingenuo quell’ossessivo “stiamo a casa!” ripetuto…

CONTINUA A LEGGERE
news

Comunicazione urgente COVID-19

I decreti emanati negli ultimi giorni per contenere e contrastare il virus COVID-19 impongono misure di prevenzione rigide e limitative della libera circolazione delle persone valide per l’intero territorio nazionale, da considerarsi senza dubbio doverose e necessarie al fine di limitare il pericolo di contagio nella popolazione.   Tuttavia i nostri pensieri sono rivolti soprattutto alle donne che, oltre alla preoccupazione legata al pericolo per la salute propria e dei propri figli, continuano a vivere una situazione…

CONTINUA A LEGGERE
news

Sospensione temporanea dei servizi e delle attività

In seguito alle ordinanze emesse a livello nazionale e regionale per l’emergenza COVID-2019, i Centri Antiviolenza E.M.M.A. onlus hanno sospeso la seguente attività durante il periodo dal 24/02/2020 al 29/02/2020, salvo ulteriori proroghe o diverse disposizioni:  primo accesso ed appuntamenti presso gli Sportelli Antiviolenza dislocati presso Asl, Ospedali e Campus Einaudi.  Come da disposizioni regionali comunichiamo altresì…

CONTINUA A LEGGERE