news

Torino, apre il primo Sportello Antiviolenza all’interno del Politecnico: la gestione sarà dei Centri Antiviolenza EMMA

TORINO – Da mercoledì 5 giugno 2024 sarà attivo lo Sportello Antiviolenza “Non sei sola” all’interno del Politecnico di Torino. Uno spazio rivolto a studentesse, docenti, ricercatrici, collaboratrici, personale tecnico-amministrativo e alla cittadinanza per attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza sulle donne. Lo Sportello, che si avvarrà dell’esperienza e professionalità delle operatrici…

CONTINUA A LEGGERE
Formazione

IN PIEMONTE E IN VALLE D’AOSTA CONCORSO A PREMI PER RICONOSCERE E COMBATTERE GLI STEREOTIPI DI GENERE

Per fermare i femminicidi e favorire lo sviluppo di relazioni sociali ed affettive più equilibrate è necessario capire da dove prende ossigeno la violenza, cioè dalle sue radici culturali e sociali. Il progetto SOS – Sostegno Orfani Speciali ha lanciato, dal primo luglio, il concorso a premi “Riconoscere e combattere gli stereotipi di genere”, aperto a chi frequenta…

CONTINUA A LEGGERE
news

Alcuni campanelli di allarme: i segnali che precedono la spirale della violenza

La violenza maschile sulle donne è un fenomeno graduale e ciclico con fasi ben distinte, ma difficilmente riconoscibili. Il più delle volte la violenza è agita all’interno di relazioni intime. Non esiste un unico profilo di maltrattante: sono uomini comuni. Le relazioni violente iniziano con una fase di corteggiamento e innamoramento: l’uomo si dimostra gentile…

CONTINUA A LEGGERE
Rassegna Stampa

Parlano di E.M.M.A. – “8 marzo, centri antiviolenza Emma: boom richieste aiuto donne over 65”

La violenza di genere. Un fenomeno traversale a tutte le fasce di età. In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, le Vice Presidenti dei Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus, Silvia Spadini e Silvia Sinopoli, ai microfoni de LaPresse hanno messo a fuoco il tema della violenza sulle donne over 65. Un fenomeno esponenziale…

CONTINUA A LEGGERE