Come contattare i Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus

DonneFuturo

Centri Antiviolenza E.M.M.A. sono alla ricerca di costanti stimoli e collaborazioni esterne perché riteniamo che un lavoro di sinergia con la rete possa strutturare e potenziare il contrasto al fenomeno della violenza di genere. Mettere in campo risorse multiple e multidisciplinari è l’inizio di un percorso congiunto e di consapevolezza della società, che riconosce e condanna l’ideologia patriarcale secondo cui l’essere uomo implica la predominanza maschile e l’affermazione di rapporti di potere sulla base della prevaricazione sul genere femminile e, nel complesso, su tutti i generi che idealmente sono ritenuti inferiori.

PROGETTI

Progetta con E.M.M.A.
Per collaborare e proporre progetti, idee, iniziative a E.M.M.A. Onlus

INFO

Informazioni
Per richiedere informazioni di carattere generale sui Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus

COMUNICAZIONE

Comunicazioni per E.M.M.A.
Per contattare l'area comunicazione dei
Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus

TIROCINI

Tirocini in E.M.M.A.
Nell'ambito delle proprie attività E.M.M.A. Onlus promuove l'attivazione di tirocini curriculari ed extracurriculari alle studentesse universitarie.

VOLONTARIE

Diventa Volontaria di E.M.M.A.
Anche tu condividi la mission dell'Associazione e vuoi lavorare a fianco delle donne?
Leggi l'informativa

LA RETE

D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza
Tavolo coordinamento regionale dei Centri Antiviolenza e Case Rifugio
Coordinamento contro la violenza sulle donne -Torino
Rete 1522

CENTRI ANTIVIOLENZA E.M.M.A. Onlus

La sede legale dei Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus è in Via G. Passalacqua 6b | TORINO. L’Associazione rispetta i seguenti orari:

  • lunedì e venerdì dalle 9:30 alle 13:00;
  • martedì e giovedì dalle 14:30 alle 18:00;
  • mercoledì e sabato chiuso;
  • domenica dalle 9:30 alle 12:30;

Telefono fisso del Centro: 011 518 74 38
donnefuturo@emmacentriantiviolenza.com