social

I nostri sportelli antiviolenza: cosa sono?

Gli sportelli antiviolenza di E.M.M.A: cosa sono?

  • spazi di libertà strategici facilmente raggiungibili;
  • accessibili da un maggior numero di donne che vivono forme molto pervasive di controllo;
  • sono luoghi presso i quali le donne si possono rivolgere anche solo con una scusa;
  • forniscono le stesse attività del Centro Antiviolenza, ne condividono gli obiettivi e la mission. Ad accogliere le donne ci sono le operatrici di E.M.M.A. Onlus;
  • esistono anche grazie all’attenzione di enti pubblici e privati impegnati nell’attività di contrasto alla violenza di genere, i quali hanno scelto E.M.M.A. per la messa a disposizione di determinati supporti alla cittadinanza;
  • è garantita la presenza di almeno due operatrici formate sulle dinamiche violente, in quanto metodologia di accoglienza di Emma;
  • si rispetta la privacy e la riservatezza di chi si rivolge;
  • la donna può avviare qualsiasi percorso senza limiti di tempo. Tutti i percorsi sono uguali a quelli del Centro. È possibile rivolgersi anche al solo fine di chiedere informazioni senza che sia necessario far emergere la storia di violenza durante il primo ascolto;