news

Alcuni campanelli di allarme: i segnali che precedono la spirale della violenza

La violenza maschile sulle donne è un fenomeno graduale e ciclico con fasi ben distinte, ma difficilmente riconoscibili. Il più delle volte la violenza è agita all’interno di relazioni intime. Non esiste un unico profilo di maltrattante: sono uomini comuni. Le relazioni violente iniziano con una fase di corteggiamento e innamoramento: l’uomo si dimostra gentile…

CONTINUA A LEGGERE
social

Violenza di genere: un fenomeno strutturale #facciamochiarezza

La rappresentazione sociale del fenomeno della violenza di genere ha ottenuto rivendicazioni frazionate ma progressive nel tempo. Solo recentemente la sua percezione ha acquisito un profilo sociale, anche se non mancano definizioni emergenziali ed episodiche confinate a particolari periodi storici (si pensi al lockdown).  La violenza di genere è un fenomeno strutturale, eterogeneo e complesso.…

CONTINUA A LEGGERE
Formazione

#facciamochiarezza: Emma lancia un format sui temi della violenza di genere

 Il fenomeno della violenza contro le donne, come affermato dalla Convenzione di Istanbul (2011), affonda le sue radici in un sistema socio-culturale in cui c’è una forte diseguaglianza tra i generi. La sua strutturalità rappresenta il meccanismo trainante con cui collocare le donne in una posizione di subordinazione rispetto agli uomini. La sua natura, dunque,…

CONTINUA A LEGGERE